ESAME AVVOCATO 2022
CORSO PRATICO INTENSIVO PER LA PRIMA PROVA D’ESAME
24 settembre – 10 dicembre 2022




PER UNA PREPARAZIONE VINCENTE
Tutti i docenti sono avvocati con un’esperienza significativa in commissione d’esame.
Le lezioni si tengono nelle giornate di venerdì e sabato in modalità webinar e sono pensate in modo da garantire numerose esercitazioni pratiche e un rapporto individuale con i docenti di riferimento.
DIRETTIVO SCUOLA FORENSE
- Avv. Cristina Bellini, Consigliere dell’Ordine degli avvocati di Milano
- Avv. Antonino La Lumia, Consigliere dell’Ordine degli avvocati di Milano
- Avv. Giorgio Treglia, Consigliere dell’Ordine degli avvocati di Milano

- Avv. Paola Balzarini
- Avv. Maria Carla Barbarito
- Avv. Daniele Barelli
- Avv. Alessandro Dal Molin
- Avv. Alessandro Facchino
- Avv. Guido Gallovich
- Avv. Manuela Geremia
- Avv. Davide Guardamagna
- Prof. Avv. Fabio Iudica
- Avv. Pier Francesco Poli
CONTENUTI
quesiti in materia di diritto civile,
penale o amministrativo sugli argomenti d’esameMODALITA’
12 lezioni ed esercitazioni
1 simulazione per corsista e possibilità di seguire tutte le interrogazionirapporto personale tra i docenti e i singoli iscritti
Correzioni individuali
Simulazione orale rafforzato con temi e modalità
analoghi a quelli ufficialiIl corso permette di ottenere 14 crediti formativi
Sono previste 12 lezioni ed esercitazioni.
Il corso è riservato esclusivamente a 50 partecipanti selezionati in ordine d’iscrizione. Iscrizioni entro il 20 settembre 2022
Quote di iscrizione corso intensivo: 450 euro.
Le lezioni si tengono nelle giornate di venerdì e sabato e sono pensate in modo da garantire numerose esercitazioni pratiche e un rapporto individuale con il docente di riferimento.
Il corso si terrà in modalità webinar.
FAQ
Vai su Sfera, inserisci le tue credenziali, entra nella tua pagina personale e trova Webinar – ESAME AVVOCATO 2022 – Corso pratico intensivo per la PRIMA PROVA d’esame
Il corso intensivo prevede una quota partecipazione di euro 450,00 a persona ed è riservato ad un numero massimo di 50 partecipanti.
Il corso inizia il 24 settembre e termina il 10 dicembre 2022.
Sono previste 25 lezioni, per un totale di 150 ore.